
PREMESSA
Federico II fu un grande costruttore di castelli: ovunque nel suo regno sorsero o risorsero queste straordinarie costruzioni che lasciarono testimonianza del suo potere e della sua lungimiranza politica e culturale.
DESTINATARI
La partecipazione è riservata agli alunni di tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado.
I lavori potranno interessare gruppi classe o di interclasse.
OGGETTO
Si richiede la creazione di plastici che rappresentino castelli federiciani o di fantasia.
FINALITÀ
Promuovere la ricerca storica e favorire lo spirito di gruppo attraverso il cooperative learning.
TIPOLOGIA DEGLI ELABORATI
I partecipanti potranno scegliere a loro discrezione il tipo di materiale più adatto per il plastico purché si rispettino le misure di 1m x 1m .
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita. Il materiale resterà in possesso della AC Fortis Murgia che potrà utilizzarlo per mostre e pubblicazioni a stampa (atti della festa medievale), video e web.
I dirigenti scolastici dovranno consegnare, tramite raccomandata a mano, i lavori entro il 17 aprile 2020, accompagnati ciascuno dalla scheda tecnica allegata in calce, non compilata a mano al seguente indirizzo: FEDERICUS c/o AC Fortis Murgia - CONCORSO SCUOLE Via SAN MARTINO 30 , ogni giovedì dalle ore 20:00 alle 21:30.
Ogni istituzione scolastica dovrà selezionare non più di 5 lavori, mentre la Fortis nominerà una commissione esaminatrice composta di tre componenti che valuterà, a suo insindacabile giudizio, gli elaborati artistici ed individuerà i vincitori per ogni ordine di scuola a seconda delle categorie 1) Castelli federiciani; 2)Castelli di fantasia. Le istituzione scolastiche vincitrici (primo-secondo-terzo posto) riceveranno una formella celebrativa di Federicus 2020 durante la premiazione, che si terrà subito dopo la festa medievale in data da comunicare preventivamente ai dirigenti.