
STUPOR - IL MESE DELLA CULTURA FEDERICIANA
Dal 16 al 30 Aprile 2019 - Pro Loco di Altamura
"L’IMPERATORI E I FALCHI "
Opere dell’artista Giuseppe Dilena Evento promosso da Pro Loco AltamuraGiorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 20 al 28 Aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"ARS FERRI IN MEDIO AEVO"
Giorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 20 al 28 Aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"PIACERE PER GLI OCCHI – Storie di quotidiana bellezza"
Un percorso alla scoperta dell’idea di lusso e bellezza all'epoca di Federico II.
Evento in collaborazione con: Orafi F.lli Moramarco, Fondazione Arte della Seta Lisio, Prof. Massimo ErcolinoInaugurazione mostra
Sabato 20 aprile, ore 12.30
Giorni e orari di apertura: 23 aprile: 17.00-20.00 24 aprile: 17.00-20.00 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 25 al 28 Aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
“FEDERICO II TRA ARTE E SUGGESTIONE”
Itinerario tematico e didattico dall'uomo arcaico al medioevo passando attraverso l’architettura religiosa Mostra didattica con scenografie luminose, installazioni multimediali e plastici Istituto Tecnico Tecnologico “Nervi-Galilei” di Altamura Docenti referenti: Irene Caponio, Vincenzo Ciccimarra, Vito Cornacchia e Carlo ScaratiGiorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 25 al 28 Aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
“SCETTRI E CORONE”
Opere scultoree del maestro Carlo VallarelliGiorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 25 al 28 Aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"LA BOTTEGA DELLO SPEZIALE: TRA FARMACIA ED ERBORISTERIA"
Giorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 25 al 28 Aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"OTTO – L’ABISSO DI CASTEL DEL MONTE"
Mostra di illustrazione grafiche tratte dal volume "Otto – L’abisso di Castel del Monte".
Opere realizzate da Francesca Zamborlini, Fabio Bardolini e Giulio Rincione in arte Batwp. Evento in collaborazione con: Gelsorosso Casa Editrice , Bari Opere esposte su gentile concessione di: Gianfranco ConfaloneGiorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 25 al 28 aprile - Largo Castello - Altamura
"I FIGLI DELLA MULA"
Viaggio esperienziale alla scoperta della nobiltà del lavoro agricolo e dell’animale che ha coadiuvato e sostenuto la cultura contadina attraverso le epoche. A cura di: Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi, Corato. Cantastorie: Ferula Ferita, Altamura.Giorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
-------------------------------
Dal 25 al 28 aprile 2019 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
Scripta Manent – Fiera del libro medievale
Scatti di Storia – Mostra fotografica L’apocalisse del Beato di Liebana - Mostra pittorica a cura delle scuole primarie della Città di Altamura Mostra filatelica e annullo postale Museo della TorturaGiorni e orari di apertura: 25-26-27-28 aprile - 10.00-13.30, 16.00-21.00.
Venerdì 15 Marzo 2019 ore 19:30 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"LI AGI ALLA CORTE DI FEDERICO II DI SVEVIA"
Prof. Giancarlo Andenna.
Accademia Nazionale dei Lincei.
Prof. Emerito di Storia Medievale Università Cattolica di Milano.
Moderatore: Mimma Natuzzi.
Venerdì 5 Aprile ore 17:00 -Museo Nazionale Archeologico - Altamura
"MA CHE BEL CASTELLO! DAGLI AGI AI DISAGI"
Castel del Monte interpretazioni diacroniche del pensiero medievale di Federico II di Svevia.
Presentazione del libro “CASTEL DEL MONTE La storia e il mito” di Massimiliano Ambruoso edito da Edipuglia (2018) nell'ambito della collana di studi storici Mediterranea con prefazione di Francesco Violante.
Moderatore: Victor Rivera Magos.
Evento promosso da:Museo Nazionale Archeologico di Altamura MIBAC.
Venerdì 5 Aprile ore 18:00 - Sala consiliare - Palazzo di Città Altamura
"FEDERICO II TRA ARTE E SUGGESTIONE"
Presentazione dell'itinerario tematico e didattico dall'uomo arcaico al medioevo passando attraverso l’architettura religiosa.
Istituto Tecnico Tecnologico “Nervi-Galilei” di Altamura.
Docenti referenti: Irene Caponio, Vincenzo Ciccimarra, Vito Cornacchia e Carlo Scarati.
Moderatore: Angela Calia.
Evento in collaborazione con: Istituto Tecnologico Nervi-Galilei, Altamura.
Sabato 6 APRILE 2019 ore 19:00 - Sala Consiliare - Palazzo di Città Altamura
"DA DIONISO A VENERE. Il piacere dall'Eros alla Grazia"
Prof. Alberto D’Atanasio.
Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
Moderatore: Ilaria Morgese.
Venerdì 12 Aprile ore 11:00 - Museo Nazionale Archeologico - Altamura
“Nuova Guida ai percorsi di visita del Sito UNESCO di CASTEL DEL MONTE”
Presentazione della guida edita da Claudio Grenzi Editore con introduzione di Mariastella Margozzi, Direttore Polo Museale della Regione Puglia.
Intervengono:
Elena Saponaro, Direttore del Museo Archeologo di Castel del Monte.
Alfredo de Biase, Autore.
Giuseppe Gernone, Curatore delle immagini.
Evento promosso da: Museo Nazionale Archeologico di Altamura MIBAC.
Venerdì 12 APRILE 2019 ore 20:00 - Gal Terre di Murgia di Altamura
"I PIACERI DELLA GOLA - Il banchetto dell’imperatore"
Prof.ssa Maria Anna Causati Vanni – Accademia di Cucina Medievale di Roma.
Dott.ssa Franca Tacconi – Presidente Fondazione Federico II, Jesi.
Moderatore: Pasquale Castellano.
Evento realizzato con il sostegno di: DIMARNO GROUP, Altamura, PASTICCERIA FRATELLI ACQUAVIVA Srl, Altamura.
Evento in collaborazione con: Fondazione Federico II, Jesi.
Sabato 13 APRILE 2019 ORE 17:00 - Sala Convegni Gattopardo - Altamura
"LI AGI E LA BELLEZZA NEL MEDIOEVO"
Lectio Magistralis.
Prof. Vittorio Sgarbi.
Introduce: Rosanna Galantucci.
Evento in collaborazione con: Associazione Una Stanza per un Sorriso ONLUS, Altamura.
Martedì 16 APRILE 2019 ore 11:00 - Cinema Grande - Altamura
"IL PIACERE DELLA CONOSCENZA - Dante Pop, l’evoluzione di un capolavoro"
Prof. Trifone Gargano.
Università di Foggia.
Moderatore: Francesco Simone.
Evento riservato alle scuole superiori della Città di Altamura.
Martedì 16 APRILE 2019 ore 18:30 - Pro Loco Altamura
"FEDERICO II E I SUOI SVAGHI"
Prof. Fedele Raguso – Pro Loco Altamura.
Dott. Pietro Colonna – Pro Loco Altamura.
"L’IMPERATORI E I FALCHI"
Inaugurazione della mostra dell’artista Giuseppe Dilena.
Evento promosso da: Pro Loco Altamura.
Sabato 20 APRILE 2019 ore 11:00 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"PIACERI DA INDOSSARE - I tessili in seta nel Medioevo: fonte di ispirazione per l’Arte della Seta Lisio”
Dott.ssa Paola Marabelli.
Vicepresidente, Responsabile Didattica e Culturale della Fondazione Arte della Seta Lisio, Firenze.
Moderatore: Angela Simone.
Evento in collaborazione con: Fondazione Arte della Seta Lisio, Firenze.
Sabato 20 aprile ore 12:30 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
Inaugurazione della mostra "PIACERE PER GLI OCCHI – Storie di quotidiana bellezza"
Un percorso alla scoperta dell’idea di lusso e bellezza all'epoca di Federico II
In collaborazione con: Orafi F.lli Moramarco, Fondazione Arte della Seta Lisio, Prof. Massimo Ercolino.
Giovedì 25 APRILE 2019 ORE 16:00 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"IL PIACEVOLE AGIO DELLA CONOSCENZA: TERRE LONTANE E VIAGGI TRA LE PAROLE"
Dott. Francesco Simone, Dott.ssa Chiarita Nicoletti.
Membri del Coordinamento Culturale Federicult.
Moderatore: Caterina Pellegrino.
Venerdì 26 APRILE 2019 ORE 11:30 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"IL PIACERE DEL GIOCO – Gli scacchi alla corte di Federico II"
Dott.ssa Lucrezia Baldassarra – Presidente Accademia Scacchi Altamura A.D.
Saverio Mininni – Tecnico Nazionale FSI.
Moderatore: Bruna Rita Lograno.
Evento in collaborazione con: Accademia Scacchi Altamura A.D.
Venerdì 26 APRILE 2019 ORE 16:00 - ex Monastero Santa Croce di Altamura
"IL PIACERE PROIBITO - Amori e credenze medievali"
Dott. Umberto Palazzo.
Biologo e cultore di storia della Sessualità.
Moderatore: Fedele Raguso.
Sabato 27 APRILE 2019 ORE 11.30 - Ex Monastero Santa Croce di Altamura
"OTTO – L’ABISSO DI CASTEL DEL MONTE"
Presentazione del romanzo storico ed incontro con l’autore Alfredo De Giovanni.
Moderatore: Caterina Colonna.
Evento in collaborazione con: Feltrinelli Point, Altamura.
27 APRILE 2019 ORE 16.00 - Ex Monastero Santa Croce di Altamura
“STORIE DI TENEBRE NELLA STORIA DI PUGLIA”
Presentazione della pubblicazione ed incontro con l’autore Mariano Rizzo.
Modera: Chiarita Nicoletti.
Concerti
Sabato 13 aprile 2019 ore 21:30, Chiesa di San Domenico Altamura
ROSA BIANCA E VERMIGLIA
Dai Carmina Burana al Laudario di Cortona del 1200 passando attraverso la musica sacra e popolare del Sud Italia.MUSICA OFFICINALIS – Modena
Catia Gianessi: voce, tamburello. Gabriele Bonvicini: ghironda, nyckelharpa, voce. Igor Niego: gaida bulgara, kaval, flauti, darbouka, def, riq, tamburello. Walter Rizzo: musa polifonica, kaval, bombarde, ghironda, bouzouki. Roberto Romagnoli: tapan, duf, darbouka, presentazioni.Mercoledì 24 aprile ore 21:30 - Cattedrale Santa Maria Assunta Altamura
MIRAGRES - LE CANTIGAS DE SANTA MARIA
Un inno alla monodia iberica, le Cantigas de Santa Maria , una collezione di canti dedicati alla Vergine Maria realizzata sotto il regno di Alfonso X, Re di Castiglia e di Leòn tra il 1270 ed il 1283.Libre Ensamble – Altamura
Annunziata Loporcaro: voce. Davide Giove: voce e flauti. Francesco Icaro Cannito: voce e organo portativo. Antonino Scordino: voce e organo portativo. Nicola Moramarco: voce e liuto. Silvio Teot: percussioni. Mimmo Loporcaro: voce. Mariagrazia Continisio, Tiziana Rifino: danze e mimo.Giovedì 25 aprile 2019 ore 18:00 - Chiesa di San Nicola dei Greci Altamura
Las Cantigas – Vasto
Venerdì 26 aprile 2019 ore 22:30 - Gal Terre di Murgia Altamura
Rota Temporis – Pescara
Sabato 27 aprile 2019 – ore 16:00 - Piazza Duomo Altamura
Trovadores de Romagna – Rimini
Domenica 28 aprile ore 12:00, Piazza Duomo Altamura
In Vino Veritas – Carrara
Sabato 27 aprile ore 12.00 - Sala congressi ristorante "Il Gattopardo" - Altamura
"A tavola con Federico II"
Presenzierà il Governatore Lions Pasquale Diciommo
A seguire spettacolo teatrale:
"Favola di un’imperatrice per qualche giorno, di un imperatore inquieto e di un principe che non ebbe fortuna"
A cura di :
Lions Club Grottaglie
Regia: Raffaele Nigro
Attori: Pina Gravili, Roberto Burano, Pierpaolo De Padova, Vito Milito
Evento promosso da Lions Club Altamura Jesce-Murax
Info: Anna Continisio (tel.3913764291)
Mercoledì 24 aprile ore 16.00 - Gravina in Puglia
Cerimoniale d'apertura della 725° Fiera San Giorgio
Ass. Corteo Storico Conte Giovanni di Montfort
Info: www.facebook.com/corteomontfort
Domenica 28 aprile ore 17.00 - Gravina in Puglia
Cerimoniale di chiusura della 725° Fiera San Giorgio
Ass. Corteo Storico Conte Giovanni di Montfort
Info: www.facebook.com/corteomontfort
Produzione:
AC FORTIS MURGIA
Direzione artistica:
ALESSANDRO MARTELLO
Scenografie e costumi:
FRANCO DAMIANO